Il fotovoltaico conviene? Ecco i vantaggi di questi impianti.
Riduzione delle emissioni nocive nell’ambiente.
Un impianto fotovoltaico, funzionando con la luce naturale del sole, permette di produrre una forma di energia alternativa alle centrali elettriche alimentate a idrocarburi o carbone. In sostanza i panelli fotovoltaici fanno sì che si riducano le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. Una generale riduzione di questa sostanza nociva può ridurre l’effetto serra e contrastare il rischio di surriscaldamento globale del pianeta.
Risparmio economico
Producendo energia da sé in modo autonomo, un’azienda o una famiglia può evitare o comunque ridurre notevolmente l’acquisto di energia elettrica dai normali fornitori. Per questo motivo, un impianto fotovoltaico può determinare un risparmio consistente in bolletta. L’eventuale surplus prodotto di energia, inoltre, ri-immesso nella rete tradizionale, ha un valore in termini economici. Il, GSE (Gestore dei Servizi Energetici), grazie ad una convenzione detta di “Scambio sul Posto”, assicura il rimborso di questa energia.
Agevolazioni fiscali per l’installazione
Anche per il 2018 sono stati confermati provvedimenti fiscali che consentono a chi installa impianti fotovoltaici di beneficiare di agevolazioni particolari.
Aumento valore immobile
Un impianto fotovoltaico rende più autosufficiente del punto di vista energetico un’abitazione. Questi impianti possono quindi anche essere considerati un investimento per il futuro.
Svantaggi?
Si può sicuramente affermare che l’unico “difetto” di questo tipo di impianto è l’intermittenza dell’energia – La presenza del sole e le variazioni meteorologiche sono elementi al di fuori del controllo umano e che possono quindi far funzionare il sistema a intermittenza. In questo senso, prima di installare un sistema, va considerato se il luogo geografico è soggetto a condizioni climatiche favorevoli o sfavorevoli.
Attualmente, però, molti stanno scegliendo la strada del fotovoltaico con batterie di accumulo al litio, che garantiscono la continuità dell’energia pulita anche con condizioni meteo non propriamente favorevoli o di notte.